|
|
FORESTE CASENTINESI
suggestioni musicali
"In Deum" Cantata per Coro e Orchestra
di
GIANNINO GIANNINI
|
Una
zona così bella ed interessante come le Foreste Casentinesi non ha bisogno
di essere raccomandata al viaggiatore. I suoi ruscelli, i suoi prati punteggiati
di fiori, le mirabili forme delle montagne, splendide di colori, quando sembrano
riposare al sole o quando, terribile tra le nuvole lAppennino salpa
con la tempesta, sono da soli di gran richiamo. |
 |
 |
A coloro che onorano lo spirito umano nelle sue manifestazioni più alte,
questa terra sarà cara poiché ad ogni passo sincontrano
tracce di uomini come Romualdo, Francesco dAssisi e Dante Alighieri. Percorrendo
le Foreste Casentinesi da occidente ad oriente, la nostra fantasia può
superare la barriera del tempo rivivendo leggende e tradizioni che limmaginario
collettivo ha reso attuali.
|
Attuali sono anche le regola di vita eremitica dei monaci benedettini
e francescani che, scritte mille anni fa, hanno stabilito un perfetto equilibrio
tra uomo e natura ed hanno lasciato che il bosco seguisse la sua naturale evoluzione.
Nella loro visione ecologica il bosco non era che una parte del
Creato attraverso cui si manifesta loperato di Dio, e come tale da rispettare
e venerare per avvicinarsi a Lui. |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
G&G MUSICA Project Studio - Via del Campo sportivo, 11 Stia (Arezzo) Italy - cell. 339 5355984 - www.airamanna.it - project@airamanna.it
|
|